Ogni dicembre mi dedico ad un diario che va dal primo del mese a dopo l'Epifania. La forma varia negli anni, a volte solo foto, a volte solo parole, quest'anno ho deciso di fare un mini-album scrapposo :)
La scelta, come vi avevo gia' preannunciato dopo aver lavorato sull'album di Halloween, e' caduta immediatamente sulle carte di Teresa Collins
La copertina ha come base uno dei die cuts, gli altri li sto usando come pagine interne alternati a ritagli delle varie carte, le letterine sono un alfabeto Toga e al centro ho usato una perla trasparente
L'alberello in fondo e' fatto con ritagli di carta e nastrini.
I numeri delle pagine interne sono tutti ritagliati da questa carta e sto usando due fogli di questa per sfruttare le bellissime tag 10x15 come basi, come per la pagina "Remember" del 2 Dicembre.
Ogni carta ha un lato che puo' essere usato come base e uno che puo' essere tagliuzzato a piacere ed usato in mille modi come abbellimento, come la Christmas circle o la Christmas Notes.
Ecco l'inizio del mio lavoro, piu' in la' vi faro' vedere anche le altre pagine :)


Per la rilegatura ho usato la Bind It All, come faccio ormai quasi sempre :)
Se volete provare anche voi a tenere un Christmas Journal ecco le due o tre cosine che ho imparato in questi anni dai miei errori:
- Non e' mai troppo tardi per incominciare, non e' necessario partire dal primo Dicembre o tenere un diario tutti i giorni: si puo' decidere di tenere traccia solo dei giorni di festa, o di quelli passati con gli amici, o semplicemente di quelli in cui si ha voglia di raccontare qualcosa.
- Un blocchetto a portata di mano aiuta a non dimenticare le cose, specie quando si e' sempre un po' in ritardo come me :D
- Se un giorno non si ha voglia meglio non fare nulla che fare una pagina per forza, i primi anni mi venivano i sensi di colpa se saltavo una pagina, poi mi sono detta che era stupido farla diventare una fonte d'ansia quando doveva essere un divertimento e ora mi godo il mio journal senza troppi pensieri ;)
- Quando mancano le parole una foto puo' risolvere la situazione
- E' molto piu' comodo partire con un kit preparato all'inizio del lavoro, scegliete prima le carte, gli abbellimenti, i nastri e fare una pagina al giorno diventera' velocissimo :) Io adoro mescolare cose e non ho certo uno stile lineare ma Dicembre e' un mese complicato e spesso ho solo una manciata di minuti tra una cosa e l'altra per dedicarmi al mio hobby, cosi' trovare tutto bello pronto mi semplifica molto la vita :)
E voi tenete un diario delle feste? Avete qualche trucchetto da suggerirmi? :)
Tiz