Ragazze, come avete notato c'è aria di cambiamenti nel blog di Scrappando. Ebbene sì. Vogliamo un 2010 scintillante, che resti nel cuore di ognuna di voi.
Siamo liete di annunciarvi un nuovo appuntamento fisso, ogni 16 del mese, cascasse il mondo, con il bello o il cattivo tempo :o), non dovete mancare di essere qui, ma se ci sarete anche gli altri giorni del mese, certo non ve ne pentirete!!!
Ebbene, ogni 16 del mese avremo un ospite speciale, la nostra INVITATA DEL MESE, che proporrà a tutte voi un progetto esclusivo fatto apposta per il nostro blog. Il progetto prevede tante belle foto e tutte le descrizioni tecniche per realizzarlo se lo vorrete.
Noi sappiamo le 11 invitate per il 2010 già da tempo, ma non vi daremo nemmeno un indizio. Cattive? Ma no. È che vogliamo stupirvi e perchè no, anche coccolarvi. Quindi una sola raccomandazione segnatelo sul calendario e seguiteci!!!
Per il mese di febbraio e di marzo abbiamo con noi ELENA FIORE. Forse non sarebbe nemmeno necessaria una presentazione, chi non la conosce?
Comunque, considerato il fatto che vogliamo essere delle perfette padrone di casa eccoci a dirvi due cosine su di lei.
Elena e i suoi capolavori li potete trovare qui DECOR E BLABLA, Elena è un'artista di quelle che ti mettono allegria solo a guardare le sue opere. Osservare i suoi capolavori ti riconcilia con il mondo. L'imperativo è uno solo: esplosione di colore. Le sue creazioni infatti sono caratterizzate da una miriade di colori meravigliosi che catturano l'anima di chi le guarda. Creativa fino all'inverosimile, Elena utilizza materiali diversi con assoluta disinvoltura e armonia. Ha un raffinatissimo senso dell'umorismo e una intelligentissima visione della vita.
Ma credo che a parlare, come per ogni grande artista, debbano essere le sue creazioni e non noi.
Quindi accomodatevi, solleviamo il sipario e puntiamo i riflettori su questo fantastico portachiavi che lei ha creato per noi:
Eccovi le istruzioni, i materiali e le foto passo passo per ricreare questa meraviglia.
Step 1:
Con la Big Shot, tagliate una sagoma di feltro 1 mm, utilizzando la fustella Bigz Scallop Circle.
In alternativa potete tagliare un cerchio di feltro con la forbice dentellata.
Step 2:
Ritagliate un cerchio di tessuto fantasia di diametro inferiore alla sagoma di feltro dello step 1.
Step 3:
Sovrapponete il cerchio di stoffa alla sagoma di feltro. Lungo la circonferenza del disco di tessuto, imbastite a piccoli punti,della passamaneria.
Con la macchina da cucire eseguite un punto a zig-zag che faccia da ponte tra la passamaneria e la circonferenza del cerchio di stoffa.
Step 4:
Ripiegate su sè stessa la sagoma creata.
Step 5:
Ripiegate ulteriormente la sagoma su se’ stessa, in senso orizzontale.
Step 6:
Cucite 3/4 piccoli punti nascosti, alle due estremità opposte della passamaneria.
Step 7:
Con la Big Shot, tagliate due sagome di feltro 1 mm, utilizzando la fustella Bigz illustrata nella foto.
Step 8:
Con un taglierino tagliate in due una pallina di feltro fucsia.
Con una forbicina a lama curva (che vi faciliterà il taglio) ritagliate due dischetti di feltro 1mm, di diametro leggermente superiore alla pallina di feltro.
Ritagliate dalla passamaneria, due piccoli pom-pon.
Step 9:
Con un ago da lana, infilate sulla sommità del “cono di stoffa e feltro” i due fiorellini verdi dello step 7, e successivamente una pallina turchese di feltro.
Non tagliate il filato verde in eccedenza, perché vi servirà per lo step 11.
Sull’ altra estremità del filo di lana (quello all’interno del cono) annodate un altro pezzo di filato verde (20 cm circa).
Questo pezzo di lana va prima doppiato a U e poi fissato nel punto di mezzo in modo da lasciare 2 estremità di lana libere.
A queste 2 estremità, andranno infilate rispettivamente la metà della pallina di feltro, il disco di feltro 1mm, il piccolo pom-pon.
Annodare la lana per tenere fermi questi 3 elementi.
Step 10:
Procuratevi un anello portachiavi un po’ grosso (questo è di 4 cm di diametro) e poi tagliate delle piccole strisce di feltro 1 mm.
Arrotolate le strisce su metà della circonferenza del cerchio portachiavi. Fissatele con più giri di lana turchese.
La lana verrà annodata sulle strisce inizialmente, e poi a conclusione dei giri.
Step 11:
Dopo aver annodato l’eccedenza di filo verde (vedi step 9) all’anello portachiavi,
ultimate il vostro decoro arrotolando più volte, intorno alla lana verde, del filato fucsia.
Il vostro portachiavi è pronto per rallegrare chiavette tristi ed incolori :-)
Ringrazio personalmente Elena per avere accettato con entusiasmo la mia proposta e di aver creato questi oggetti così particolari per il blog di scrappando.
Patty