I nastri? Non li utilizzavo più da molto tempo sulle mie pagine e sui miei minialbum, invece adesso ho ritrovato il feeling giusto per inserirli nei miei lavori Ce n'è per tutti i gusti! Nastri in cotone, ric rac, più o meno larghi, stampati, tinta unita, satinati! La gamma è infinita! E la mia ultima passione sono i nastri frou frou, disegnati da Elisabeth Kartchner per la sua prima linea “Dear Lizzy”. Una collezione a sua immagine! Assolutamente di tendenza, femminile e fiorita! Io sono una fan...
Niente di più rapido per dare un po' di texture alle vostre creazioni che aggiungere del nastro! Come nel mio caso 12 cm di nastro tutto in volume saranno sufficienti. Incollate il vostro nastro con del biadesivo come fareste con la carta. Potrete dargli del movimento, piegarlo e fare delle ulteriori pieghe, e tutto questo darà ancora più texture alle vostre creazioni.
Io ho utilizzato in questo caso del nastro venduto nei negozi scrap, ma potrete anche frugare fra le cose del cucito della mamma o della nonna, nelle vecchie soffitte e scoprire dei piccoli tesori!
Se i colori dei vostri nastri non si adattano bene alle vostre foto potrete spruzzarli con gli inchiostri spray, dipingerli o tingerli con i Distress per un risultato del tutto personalizzato.
Karine