Marie Laure Bollinger è una scrapper svizzera dal talento eccezionale. Raffinata esecutrice di lavori delicatissimi come quello che potrete vedere presentato oggi. Semplici ma efficacissimi i suoi accoppiamenti di colori, sobri e lineari i suoi abbellimenti. Mamma di ben 4 bambini, insegnante, moglie e scrapper. Ci chiediamo ancora come riesca ad organizzare tutto e farlo con tanta bravura, il suo blog http://mlbcreations.blogspot.com/ è una delizia per gli occhi. Da 6 anni si dedica allo scrap e ci sentiamo di dire meno male. Crediamo che le immagini diano conferma a questa presentazione. Giudicate voi! Buona visione...
PASSO A PASSO
Per questo progetto avrete bisogno di circa 13/15 foto di formato 14x9,5 cm (verticali). Potrete liberamente combinare foto a colori e foto in bianco e nero. Per ottenere l'effetto mattatura bianco che vedete nelle immagini del minialbum dovrete stampare le vostre foto con bordo bianco.
COPERTINA ESTERNA
Da un cartoncino a tinta unita (qui kraft) tagliare 4 rettangoli 11x15cm e incollarli tra loro a due a due, stondare gli angoli, nella prima coppia in alto e in basso a destra e nella seconda coppia in alto e in basso a sinistra. Cucire tutto intorno (punto dritto cm 2,5) a 2 mm dal bordo. Da un cartoncino a tinta unita armonizzato alle vostre foto (qui blu-grigio), tagliate 2 rettangoli formato 6x15cm. Incollatene uno sopra i due rettangoli kraft a 2 cm da parte a parte nella facciata esterna e poi fate lo stesso per l'interno. Ricordate di marcare le pieghe prima di incollare!!!
Poi cucite con lo stesso criterio precedente
A questo punto decorate la copertina. In questo album: etichetta perforata e poi cucita, stickers e brad. Il titolo è stato timbrato e embossato, infine una pinza a tenere l'etichetta per decorare. Sul retro della copertina mettete 2 occhielli medi per raccordare un nastro di circa 50 cm i cui estremi andranno verso l'interno per tenere chiuse le pagine.
Da una carta fantasia (copertina esterna immagine 3), tagliate un rettangolo di formato 20,4x14,2cm, fate una piega a 9,7 cm dal bordo e una seconda a 1,2 cm più in là.
Per realizzare le pagine col journaling
dal cartoncino bianco tagliare 3 rettangoli formato 11,5x14cm (= larghezza per altezza), piegarli a 2 cm dal bordo sinistro. Tagliare 3 pezzi di 4x14cm dalla carta fantasia o se volete come nel mio caso utilizzate del cartoncino embossato. Incollate queste strisce nella parte destra del cartoncino bianco e cucire a punto dritto (schema 2). Incollare una foto sul risvolto di 2cm
Preparate i vostri journaling su dei cartoncini di formato 6x12cm (io ho arrotondato gli angoli, cucito il contorno e fatto una perforazione di un fiocco di neve, il titolo timbrato e embossato). Incollate i journaling nella parte di destra a cavallo tra la carta a tinta unita e quella fantasia.
Per rilegare le altre foto che costituiscono le pagine del vostro minialbum; da un cartoncino bianco tagliare 5 o 6 (a seconda del numero di foto che scegliete) strisce di formato 4x14cm e piegarle in 2 (ovvero a 2cm) e incollarle sul retro delle foto
Incollare tutte le pagine retro a retro, attenzione a allineare bene la parte frontale, in quanto è la parte più visibile. Incollare il retro della prima pagina e dell'ultima pagina nella carta fantasia tagliata all'inizio del capitolo PAGINE INTERNE, otterrete così un libretto. Incollare il retro di questo libretto sulla parte destra dell'interno della copertina. Attenzione a far passare gli estremi del nastro tanto da poterlo annodare per tenere ferme le pagine. A questo punto decorate come credete la copertina del libretto io nel mio caso ho usato solo un adesivo
Vi ringrazio per essere arrivate fino a qua, spero che il mio album sia di vostro gradimento.......a presto
Marie Laure