Una tecnica che sto usando ultimamente nei miei layout e progetti vari è quella del quilling. E' una tecnica che si fa con strisce di carte arrotolate e schiacciate per creare delle forme particolari.
Oggi vi farò vedere alcune cose basi che potete usare nei vostri layout.
La prima cosa di cui avreste bisogno è un utensile per il quilling, dato che non è facile trovarlo ho pensato a due alternative che voi potreste costruire per sostituire questo utensile:
Un ago per ricamare al quale tagliate la punta (io lo ho inserito in un pezzo di gomma per fare la rotazione più facile)
Uno stuzzicadente con la punta divisa in due. Potete farlo con un coltello molto affilato.
Per usare lo strumento semplicemente tagliate delle strisce di carta
e inserite una delle punte nel vostro strumento
Con una mano ruotate lo stuzzicadente e con l'altra guidate il pezzo di carta. Fate attenzione ad arrotolare abbastanza stretto.
Dopo che avrete finito togliete il vostro rotolino dallo stuzzicadente.
Questa è una delle forme base del quilling. Se volete utilizzare questo rotolo stretto semplicemente incollate l'estremo, fate pressione per alcuni secondi e utilizzate.
Un'altra forma molto utilizzata è quella del rotolo allentato. Per farla semplicemente lasciate il vostro rotolo sul tavolo e lasciate allargare fino a quando volete. Poi incollate l'estremo.
Non vi preoccupate se va un po' in su, semplicemente girate al contrario e incollate.
Per fare la forma di lacrima prendete il vostro rotolo allentato e con le due dita fate pressione su una delle estremità.
Alla fine otterrete questa forma:
Un'altra figura base del quilling è il cuore. Per farla piegate una striscia a metà
Arrotolate le due estremità verso l'interno e poi incollate le due curve
Un'altra cosa che potete fare con questa tecnica è scrivere, per fare questo fate attenzione a non utilizzare strisce molto larghe.
Scrivete con matita molto sottile quello che volete. Io ho scritto il mio nome molto forte solo per farvi vedere, voi fatelo piano piano o potete anche farlo senza scrivere con la matita prima. Fate solo attenzione a non alzare mai la matita dalla carta.
Iniziate ad incollare la vostra striscia di carta con una colla trasparente, io ho usato il glossy accents di Ranger, non è una colla però attacca molto forte!
Quando due linee si incrociano semplicemente tagliate la carta che c'è sotto senza arrivare alla fine ed incrociate le strisce.
Continuate così fino a finire la vostra parola
Ed ecco come ho utilizzato queste tecniche in un layout:
Come sfondo ho utilizzato il cartoncino bianco e per i bordi ho usato la carta Splendid Surroundings di My Mind's eye e il punch Doily Lace di Martha Stewart.
Ho incollato la mia foto e poi ho riempito la parte sinistra con pezzetti delle carte Never Enough, Splendid Surroundings, Brothers and Sisters, Gracious Greenery e Best Thing di My Mind's Eye. Poi ho usato la mia macchina da cucire e ho fatto un po' di righe e il bordo.
Per il titolo ho utilizzato l'alfabeto Sprinkle Glaze Ocean di My little shoe box e la tecnica di quilling che vi ho spiegato prima
Ho anche abbellito con gli stickers Savvy di My Mind's Eye, alcuni strass Filo di Strass Artoz, un fiore fatto con le lacrime di quilling (con questa forma potete anche fare farfalle o altri tipi di fiore)...
... e un banner di cuoricini
E' una tecnica molto semplice, economica e perfetta per creare abbellimenti tridimensionali.
spero che vi sia utile e che possiate utilizzarla! se lo fate lasciate un commento, mi farebbe molto piacere vedere i vostri lavori!
A presto,
Eva