Ciao a tutte, siete pronte per andare in vacanza? Al vostro rientro sicuramente vorrete realizzare un mini album per ricordare i bei momenti vissuti, e spesso a causa del poco tempo si lasciano le foto sul pc.
Se vi va, potreste provare a seguire questo mio progetto per un mini molto semplice e veloce da fare.
Materiale necessario per la struttura:
n. 4 pezzi di bazzill Kraft 24x21 cm
n. 2 pezzi di due carte fantasia 24x21
n. 1 pezzo di un'altra carta fantasia 21x21
Per la copertina e per il resto dell'album ho utilizzato i ritagli rimanenti dalle carte tagliate in precedenza.
Le carte fantasia scelte sono della collezione Mr Berg di Kesi'art. E' una collezione invernale, ma ha dei colori bellissimi che si adattano perfettamente ad un mini estivo con colori chiari e non eccessivi. E trovo che si abbinano perfettamente al craft e al bianco dell'acrilico e delle timbrate che sono il leit motiv del mio mini.
La dimensione finale del mini è 12 cm di larghezza e 21 cm di altezza.
I tre cartoncini kraft 24x21vanno piegati a metà. Sui cartoncini kraft ho spruzzato dell'acrilico bianco diluito con acqua, senza esagerare e, ho contornato le pagine con una falsa cucitura con la penna-gel. Questa sarà la base per le pagine 1, 3 e 5 del mini album.
La base delle pagine 2 e 6 sono realizzate con le carte fantasia ritagliate 24x21 e piegate a metà.
La carta marrone è il retro di Blizzard, mentre quella gialla è il retro di Congere
La struttura della pagina 4 è utilizzata con il quarto pezzo di kraft rimasto (24x21) e la carta fantasia 21x21. Il craft va piegato nella dimensione di 24 cm, partendo da sx a 3 cm e a 15 cm, anche questo va spruzzato con l'acrilico bianco e decorato con la falsa cucitura. La carta fantasia va piegata a 9 cm sempre a partire da sx. Le due pagine vanno incollate così come vedete in figura. La carta a quadretti gialla è il retro di Flocon.
Scusate per le ombre sulla foto... ops
A questo punto sono pronte le basi per le pagine che prima devono essere scrappate e poi assemblate, incollando una pagina all'altra. Il risultato sarà questo.
Con un ritaglio di carta fantasia 5x21 cm si realizza la costa del mini.
Con i ritagli si scrappano le copertine.
Ma ora pagina per pagina vi mostro come ho decorato il minialbum.
Pagina 1
Dalla carta Glacier si ricava un pezzo 13x20,5cm, lo si piega a 12 cm da sx, si decorano i bordi con il EK Round binding edge - Edger Punch, e lo si incolla alla base kraft. Si ottiene una aletta che sarà la base per il journaling della pagina successiva.
Ed ecco la pagina scrappata.
Ho movimentato il fondo con delle timbrate con il Florileges Petit pompon. Poi ho realizzato una semplice maschera con un punch 1 e 1/8". Ho sfumato con il distress Mustard Seed e il tampone Florileges Caraibes, utilizzando la maschera e così ho ottenuto i pon pon colorati gialli e blu. Sulla destra ho realizzato una tasca per una foto. La tasca è con il vellum, decorato con dei rub-on. La scritta let's go è un timbro Bon Voyage. L'ho embossato utilizzando il tampone versamark e la polvere da embossing bianca.
In tutto il mini, i titoli delle pagine sono realizzati con timbrate embossate. Inoltre tutte le foto sono state modificate con photoshop, alterando i colori e creando un bordino nero che funge da mattatura delle foto stesse.
Pagina 2
Per il fondo ho embossato con il versamark e la polvere trasparente, le timbrate Circulo2 di Florileges.
L'aletta a sinistra è il pezzo di carta piegata in precedenza, che contiene il jounaling. A destra invece ho creato questa sovracopertina di vellum. La scritta decouvrir fa parte del set Nature di Kesi'art.
Pagina 3
In questo caso il fondo è stato realizzato sfumando l'inchiostro utilizzando come maschera dei tondi punchati. Sulla parte destra ho realizzato con la carta Avalanche una tasca contenente una striscia di foto.
La scritta moment è del set Photographie di Kesi'art, ed è stata embossata con la polvere bianca.
Pagina 4
Questa pagina ha le due alette esterne che nella foto precedente sono chiuse. L'aletta di sinistra è stata rivestita con Avalanche a righe. Con le alette aperte ecco la pagina nella sua interezza.
In questa pagina per il fondo sia della parte kraft che della parte a fantasia, ho utilizzato una maschera punchando in un foglio di carta la farfalla con il punch Monarch Butterfly. Ho sfumato con il blu ottenendo queste farfalle semitrasparenti.
Mi è piaciuto così tanto l'effetto che poi l'ho riutilizzato sulla copertina. Nella parte a sinistra ho impostato una semplice griglia alternando foto e ritagli di carte. A destra la foto grande con un timbro digitale è sovrastata dalla scritta details sempre del Photographie di Kesi'art.
Pagina 5
La pagina è molto semplice. Per il fondo, così come per il titolo, ho embossato con la polvere bianca, parte del timbro 100% felicità. Con dei semplici ritagli punchati ho mattato le foto.
Pagina 6
Anche in quest'ultima pagina gli stessi elementi ovvero timbrate embossate per il fondo e il titolo del set Souvenirs. Sulla destra ho inserito una busta gialla per i ticket.
Ecco il retro copertina
Per il titolo della copertina ho usato le chipboard celesti.
Spero di non avervi annoiato e di avervi ispirato o semplicemente dato una idea che potrete utilizzare anche in un layout.
Alla prossima
Marinella