Buongiorno a tutti! Il sottotitolo del post potrebbe anche essere " I love Distress" O meglio ancora " I love Tim" ( Holtz) dato che ogni prodotto del suddetto mi piace , mi esalta , mi rende creativa! Scusate rientro in me! Questo e' un post che io chiamerei di utilita'. Chi come me ama i colori ,ama le sfumature ( e non solo negli inchiostri) sa quanto e' difficile mettere in pratica un progetto sia esso una card piuttosto che un Lo o una tag che nasce dentro la nostra testae che sia perfettemente coordinato nei colori! Per rendere piu' facile questo ho deciso di mettere un po' d'ordine e di facilitarmi la vita con una cosa come questa:
Questo raccoglitore ci aiutera' quando dovremo decidere quali Distress usare, avendo gia' l'idea precisa e reale dei colori che vogliamo utilizzare. Ecco la foto con l'occorrente per realizzarlo
fustella SZ Tim Holtz, Tiny Tabs & Tags , fustella SZ Tim Holtz, Magnetic Die Movers & Shapers ( io ho usato la farfalla ma vi ho messo il link dei fiori piccoli nuovissimi nello shop! che sono strepitosi! ) , Distress Ink ( ovviamente tutti quelli che possedete a me ne mancano solo 3 per completare l'intera collezione e provvedero' presto!!!), Anello apribile misura 3,5 cm , RA Ranger Cut-N-Dry da tagliare a pezzetti rettangolari per applicare i distress,TG Mahè - cartoncino Kraft Blanc Mouchetè per tagliare le tag.
Il lavoro e' semplice: tagliate con la fustella le minitag e i corrispondenti coprifori nel numero di distress che possedete( 10 tag = 10 distress= 20 coprifori) , poi tagliate il motivo che avete scelto per decorare su 3 o 4 cartoncini di misura sufficiente a coprire l'intera tag e poi cominciate a decorare usando il Cut'n'dry ( mi raccomando un pezzetto rettangolare di cut'n'dry per ogni colore!!!!! Questo e' davvero tassativo altrimenti si mischiano e non avete piu' l'idea del colore che state usando! ed' e' sempre per questo motivo che vi consiglio di usare 3 o 4 maschere e altrettanti stencil per il lavoro).
Come vedete dalla foto, vi troverete il motivo che avrete scelto come decorazione da usare come maschera come vi mostro meglio nella foto sotto, cioe' dovrete appoggiarlo sulla minitag e tenendolo fermo con le dita " inchostrare " tutto il resto in modo da avere poi il motivo nel colore del cartoncino panna.
In questo modo la sfumatura del colore sara' uniforme e facilmente riconoscibile. Nel retro della minitag invece ho usato " il taglio" della decorazione al contrario e cioe' come stencil, con la parte vuota quindi da inchiostrare in modo da avere il motivo colorato e il resto della tag nel colore panna.
Se vi piace potete sporcare i bordi com ho fatto io ma ovviamente dipende dal vostro gusto!
Colorate anche uno dei coprifori e montatelo a colori alterni : quello colorato sulla parte bianca, quello bianco sulla parte colorata.
Per quello che riguarda la tecnica vi dico la cosa fondamentale e cioe' che quando usate o il tamponcino apposito della Ranger o il vostro pezzetto di cut'n'dry , la cosa importante e' cercare di stendere l'inchiostro in modo circolare sul foglio e un po' obliquo, in modo da non creare macchie, ovviamente riesce piu' facile quando ci si e' esercitati un po'!
Questa e' la tag completa di tutto, compreso (e direi che e' fondamentale) il nome dell'inchiostro! Se volete potete scaricare sul sito della Rangerink il pdf con i nomi di tutti gli inchiostri come ho fatto io.
Vi lascio le foto di tutte le tag colorate anche perche' tutte insieme sono davvero di grande effetto !
Di seguito eccole assemblate! Ho usato gli anelli perche' danno la possibilita' di sfogliare velocemete e anche di poter vedere vicine le sfumature che si vogliono utilizzare, cosi' da avere gia' un'idea di come puo' risultare il lavoro che si vuole intraprendere.
Prima di salutarvi vi spiego cosa significa " parte 1" che c'e' nel titolo: nel prossimo post costruiro' una "casetta" per i miei sketchbook ( o sketchbooks ? con le lingue non vado tanto d'accordo perdonatemi!), ma vi lascio un pochino sulle spine, grazie come sempre di avermi seguito e come sempre spero di avervi dato un'idea utile!
Yaya