Ciao a tutti! Eccomi qua come promesso con la seconda parte del post sui Distress ink come vi avevo anticipato! Prima di mostrarvi la foto del progetto volevo pero' fare una premessa e dirvi che mi sono ispirata all'intestazione di questo blog Studio 490 di Wendi Vecchi che è secondo me una fantastica artista che vi consiglio di andare a conoscere un po' , ovviamente se ne avrete voglia e se non la conoscete gia'! Ho cercato però di aggiungere qualcosa di mio all'ispirazione se non altro nei colori , usando quelli che amo di piu'.
E' una scatola per contenere le tre serie di tag con i colori dei Distress. Ora vi mostro le foto della struttura poi ve la racconto un po'!
Vi do' l'elenco dei materiali usati : la struttura base e' fatta con cartone da cartonaggio piuttosto spesso(4 mm ma solo perche' avevo quello! si puo' fare anche con cartone piu' sottile!), la carta che io chiamo legno e' parte di questo kit CP Create Paper - Farmhouse Kit, la carta con i numeri nera e crema PP Hometown Summer - Sunnyside Lane, la carta a pois nera e crema JB Haven - Haven Accessory Sheet , la cornice interna ed esterna, tutte le casette e gli abbellimenti ( a parte il fiore e quelli metallo che sono pezzi per bigiotteria che avevo io in casa) sono stati tagliati da TH Grungepaper 6x12 pollici , fustelle tutte di Tim Holtz : per le ali della scritta SZ Tim Holtz, Heart Wings , le farfalle all'interno SZ Tim Holtz, Magnetic Die Movers & Shapers - Mini Butterfly set , il piu' piccolo dei fiori di questa fustella SZ Tim Holtz, Tattered Florals e per il centro minuscolo azzurro questo punch EK Decorative punch Flower Power cm 1.2, per colorare il grungeborad Distress Ink, Broken China , Distress Ink, Crushed Olive, Distress Ink, Peeled Paint , Distress Ink, Rusty Hinge,Distress Ink, Spiced Marmalade , Distress Ink, Vintage Photo ,Distress Ink, Walnut Stain, per la piccola scritta ART ho usato RA Sticky-back Canvas color crema e poi timbrato con i Distress. Un discorso a parte per la chiusura perche' ho usato due semplice cerniere di ferramenta con brads decorativi poi incollate .Aggiungo che alcuni elementi decorativi come i tetti e le stelle sono tutti tagliati a mano libera e che sono decorati a mio gusto , nel caso di quello di destra con timbro ( uno sfondo a pois di Florileges Design) sovrapposto a carta di libro strappata e ricoperta da gesso .
Vi lascio anche i particolari della scatola sperando che questo nuovo progetto vi piaccia anche se lo stile e' per ora inusuale nel nostro blog ( ma io credo che vi proporro' altro prima o poi perche' a me piace tantissimo!!!)
Sono arrivata alla fine delle foto e spero davvero ( forse ho anche un po' esagerato!) che abbiate potuto prendere spunto dal mio progettino che io ho usato per le mie tag ma che ovviamente essendo una scatola si puo' usare per qualsiasi cosa.
Alla prossima un grande grazie e un bacione a tutti
Yaya