Buongiorno a tutti! Sembra che passata la grande nevicata sia in arrivo la primavera e con lei il mese di marzo! Per me questo mese e' pieno di compleanni ( per la verita' anche il mese di febbraio!) quindi ho pensato di proporvi oggi due card semplici semplici ma con colori che finalmente ci tolgono dal grigiore invernale!
E' una card classica e decisamente compleannosa visto il soggetto, la particolarita' sta solo nel fatto che anziche' mettere il timbro colorato sopra la card l'ho messo sotto, creando con una fustella una specie di finestra! Le cuciture sono disegnate e la bambolina e' colorata con i Copic. Eccovi l'elenco dei materiali:
I cartoncini colorati li ho presi da questo TG Mahè - Maxi Blocco Colori base , carta fantasia EP Holly Jolly Christmas - Glad Tidings , il timbro The greeting Farm e' questo GF Birthday Anya , i colori sono loro i Copic , il filo TW The Twinery - Lilac 10 mt , PC Cuttelbug Embossing folder Swiss Dots per embossare la label bianca all'interno della card e poi sporcata sui pois con un tampone in tinta, una fustella Spellbinders a vostra scelta e qualche bottone.
I particolari e la card aperta
La seconda card ha piu' o meno le stesse tonalita' solo un po' piu' tenui, eccola
Anche questa e' decisamente semplice ma ha l'idea delle farfalle " volanti" anziche' come sempre attaccate alla pagina o alla card. Vi lascio anche foto e mini mini tutorial
I materiali: TG Mahè - Maxi Blocco Colori base per i cartoncini colorati, BA Bazzill Kraft per la base della card, SP Nestabilities labels one per la finestra centrale e la cornice, PC Cuttelbug Embossing folder Polka Dots , S Craft Punch, Classic Butterly 3 in 1, un perforatore a vostra scelta per i bordini colorati, filo per cucire un po' sostenuto.
Per prima cosa fate la finestra nella vostra card e questo non ha bisogno di spiegazioni, poi fate la cornice con un pezzetto di bazzill di misura e due fustelle della stessa serie, una nella stessa misura in cui avete fatto la finestra e una piu' piccola in modo che si tagli una cornicetta sottile ( che vedete gia' tagliata nella foto dei materiali), per farla proprio esatta io fermo le due fustelle nella posizione che voglio con un po' di scotch di carta.
Embossate la card con la finestra gia' fatta e poi incollate la prima cornicetta sul davanti .
Ho messo queste foto per farvi vedere che le farfalline vanno tagliate in doppio due di ciascun colore che volete usare in modo che ne possiate incollare una davanti e una sul retro cosi' che quando si apre la card sia perfetta e non si veda il filo al centro della farfalla. Il filo va ovviamente attaccato sul retro prendendo la misura in modo che non esca dalla cornicetta che si attacchera' dopo. Una volta attaccato "appendeteci" le farfalle con un punto di colla forte al centro una davanti e una dietro come vi ho gia' spiegato.( ma non vi sembra un po' Art Attack??? vabbe' spero siate delle fan come me di questo programma!) Coprite i fili con la seconda cornicetta e se volete decorate i bordi con i 3 colori delle farfalle e un perforatore a vostra scelta.
L'idea del " sospeso" confesso che l'ho presa da un corso di Isa de Belley che feci alla seconda edizione di Formazione creativa!
Spero come sempre vi siano piaciute e di ispirarvi un pochino! A presto Yaya