Buongiorno a tutte!!!
Eccomi qua, è arrivato il fatidico momento del primo post...non nascondo che son veramente emozionata!
Vi propongo la card realizzata per il concorso per il DT...più precisamente una easel-card con una busta/scatola che possa contenerla senza rovinarla.
Questa è la card, più da vicino e con un pò di particolari...
Ed ecco la visuale della card aperta...
I bordi della card son colorati con il Distress Ink Shabby Shutters, mentre le foglioline son state tagliate con il punch MS Frond Branch, il fiocchetto per la tag con il sentiment è The Twinery Cappuccino, l'inchiostro è SC Inchiostro di China marrone .
La scatolina invece è molto semplice, ma avendo uno spessore di circa 1,5 cm permette a questa card voluminosa di essere consegnata all'interno di una busta.
La parte di metallo non è difficile da creare, anzi...Vi mostro due modi in cui la si può ottenere. In entrambi i casi ho utilizzato un pezzo di metallo da sbalzo che da una parte è color argento e dall'altra bronzo (facilmente reperibile nelle cartolerie) e l'ho ritagliato con SP Nestabilities Standard Circle Large .
Successivamente l'ho embossato a freddo con la mascherina SZ Tim Holtz, Texture Fades, Collage & Notebook Set ; un consiglio...fate attenzione quando inserite il metallo nella mascherina al verso...generalmente il motivo che volete mettere in risalto deve essere in rilevo e non in bassorilievo ed in questo caso essendo un lato argento ed un lato rame se sbagliate poi non potete semplicemente voltare il foglio!!!
E questo è il risultato che avrete...
A me ad esser sinceri piace anche così ma talvolta, come per esempio nella card sopra, è bello dare risalto all'embossing creando maggior contrasto con inchiostri...io ho provato sia con la SC Inchiostro di China nera che, come in questo caso,con i Glimmer Mist, e più precisamente TA Glimmer Mist - Black Magic :
Lasciatela asciugare oppure usate l'embosser (o il phon), facendo attenzione alle mani perchè il metallo si scalda rapidamente portando anche all'ebollizione dell'inchiostro che si "brucia" virando il colore (dunque non tenete il soffiatore troppo vicino!!!)
Una volta asciutto si presenta così:
Effettivamente è un pò opaco...ma armatevi di carta da cucina inumidita e passatela sulle parti in rilievo e il metallo brillerà di nuovo!!!Potete anche lasciare qualche gocciolina per dare un effetto un pò grunge...
L'effetto con la china invece sarà questo, un pò più lucido:
Ultimo suggerimento...questa tecnica dà maggiori risultati se utilizzate delle mascherine da embossing a trama fitta (come quella che ho utilizzato io) in quanto se c'è molto spazio tra le parti in rilievo l'inchiostro tenderà a muoversi verso le scanalature.
Spero che questa card vi sia piaciuta come è piaciuto a me realizzarla!
E scusate la lunghezza del post!!!
Alla prossima
Elisa