Ciao a tutte! Prima di cominciare a spiegarvi il mio progetto mi scuso per le foto ma sono influenzata e non molto lucida percio' scusatemi!
Il progetto di oggi e' nato dalla voglia di ordine che mi colpisce sempre all'inizio dell'anno( per calare poi via via che il tempo passa purtroppo!), quindi ho deciso che era il momento di costruire qualcosa per contenere le mie mascherine da embossing.Eccovi la mia proposta
Una scatola per contenere in modo immediatamente visibile le mascherine, non avevo voglia del solito quaderno ad anelli, che comunque devi aprire, volevo qualcosa a vista, che fosse comodo da maneggiare !
Vi metto un mini tutorial per come fare a invecchiare e creare quelle finiture borchiate ai lati che la rendono veramente " grunge" come piace a me ( spero anche a voi).
Per la scatola si tratta semplicemente di decidere la misura e tagliare i pezzi di cartone, poi ricoprirli con carte di vostro gusto , io ho usato una carta natalizia Bo Bunny molto vintage e BB Et Cetera -Watermark per i lati esterni e il pavimento interno della scatola .
Questo e' lo schema dei pezzi che servono, ovviamente per quelli diagonali avrete bisogno di tagliarne due. Poi li ricoprite con la carta e li passate tutti ai bordi con Distress Ink, Walnut Stain .
Dopodiche' incollate con una colla veramente forte i pezzi e teneteli fermi ( io non possiedo i morsetti!) per una notte!
A questo punto vivacizziamo un po' il fondo con qualche timbrata vintage / grunge, vi spego perche' le ho fatte a scatola gia' incollata. Timbrando su una scatola gia' costruita ho poca possibilita' di far risultare un'immagine ben delineata e questo e' l'effetto che volevo, un'immagine semi sbiadita e irregolare.
Per queste timbrate ho usato questi timbri
FD Planche Papillons , EI - Carte Grunge , FD L'etiquette NOTES 6x8 cm ,RA Distress Marker ( voi vedete un altro pennarello perche' purtroppo non ho tutti i distress marker.... ma li vorrei!) colore Walnut stain.
Ora passo a farvi vedere come ottenere quei bordi cosi' vecchi e rovinati che vedete qui
Partite dal presupposto che questi sono lavori dove io vi posso dare un'indicazione ma la cosa importante e' la sperimentazione personale!
Prendete dei ritagli di bazzill di qualunque colore e tagliate alti circa un cm e mezzo poi fate dei punti a distanza regolare e inserite dei piccoli brad anche quelli di qualunque colore.
A questo punto ricoprite questo pezzetto di bazzill con del nastro argentato tipo quello che usano gli idraulici, e passateci sopra una pieghetta per farlo aderire e per evidenziare le nostre finte borchie.
Avete visto che vi ho messo una foto dei nostri bordi ricoperti con accanto due Copic.( Pennarello COPIC CIAO colori E47 E49) Perche' vi chiederete? Perche' essendo i Copic a base alcolica riescono a colorare questa superficie lucida e si asciugano subito, darle sotto una mano di Copic gia' rende il nostro bordo piu' vissuto! Dopo passate sul bordo con un pennellino piatto dell'acrilico nero e marrone mischiati insieme e lasciate asciugare.
Una volta asciutto prendete un pezzetto di carta vetrata sottile e passatela in modo irregolare e leggero, piu' passate leggermente piu' e' facile che lasciate il colore dei copic togliendo solo l'acrilico. Se non vi riesce bene e togliete anche il copic, a fine lavoro con la carta vetrata ripassate tutto con uno dei 2 cpennarelli. Creera' una superficie vagamente lucida che sembrera' pelle invecchiata.
Questo e' l'effetto finale gia' montato sulla scatola.
A questo punto preparate le " ruote" da abbellimento! Usate questa fustella SZ Tim Holtz, Gadget Gears e seguite il tutorial di Tim Holtz che troverete qui ! In breve solito percorso: si taglia la fustella con TH GrungeBoard 13x20 cm ( il cartone molto flessibile e facilmente lavorabile) poi si dipinge con acrilico nero e marrone mischiati, si distressa sempre con carta vetrata e si ripassa con il Distress Ink, Vintage Photo .
A questo punto incollate a vostro piacimento bordi e abbellimenti e passiamo a preparare le buste per contenere le mascherine da embossing.
Per queste non ho preparato tutorial perche' e 'davvero semplice. Prendete un Bazzill del colore che preferite ( io ho usato il marrone perche' mi piaceva) , tagliatelo in una misura di circa 14 cm ( ma misurate con la mascherina da embossing perche' non sono attendibilissima!) per tutta la lunghezza cioe' 30,5cm , piegate a meta' , preparate dei cartoncini misurati con il " motivo " della mascherina che di solito e' 10, 5 cm x 13, 5 cm nei colori che piu' vi piacciono e poi embossateli . Io ho usato questo CC Core'dinations Tim Holtz Adirondack Cardstock kit di cartoncini perche' quando andate a embossare parte del colore si toglie leggermente e quando li passate leggermente con la carta vetrata si evidenzia il motivo e assume un'aria " distressata". Incollate questo cartoncino al centro della busta preparata e a meta' perforate con questo punch a cerchio , incollate i lati in modo che la mascherina si possa infilare. Ecco le buste
Questa l'ho un po' abbellita dal momento che mi fa da " copertina"! Alcuni dei motivi li ho ripassati con il distress ink Walnut Stain per variare il lavoro.
Per i piedini della scatola ho usato dei rocchetti in legno anch'essi colorati e distressati e ricoperti nella parte centrale con una carta di questa collezione Echo Park This & that.
Qualche particolare e siamo arrivati in fondo!
Vi lascio anche l'elenco delle mascherine che ho usato:
SZ Texture Embossing Folder Tim Holtz - Merry Christmas & Vintage Holidays , SZ Textured Impression - Christmas border & background Tim Holtz , SZ Tim Holtz, Texture Fades, Bingo & Patchwork Set , SZ Tim Holtz, Texture Fades, Bricked & Woodgrain Set , SZ Tim Holtz, Texture Fades, Springtime background e borders , SZ Tim Holtz, Texture Fades, Valentine Background & borderes set , SZ Tim Holtz, Texture Fancy e Floral Frame set ,SZ Tim Holtz, TexturePocket watches steampunk set . Io non ho ancora finito tutte le buste ma conto di farlo presto in modo da avere tutto sotto controllo e comodo da usare!
Spero che nonstante la " lunghezza" vi sia stato utile e vi sia piaciuto, ovviamente io l'ho inetrpretato nel mio stile, ma l'idea e' riciclabile con lo stile che preferite voi!!!! Grazie e un bacio a tutti
YAYA