Buon giorno e Buon Anno Nuovo a tutte anche da parte mia.
Spero abbiate trascorso delle Buone Feste e vi siate riposate e rilassate un pò.
Personalmente ho avuto l'infulenza, ma prima di rimanere segregata in casa per quattro giorni sono stata all' Ikea ad acquistare un pò di mobili e scaffali per riordinare la mia scrap-room.
Presa dalla frenesia della riorganizzazione e riordino mi sono lasciata trasportare e ho deciso di personalizzare e dunque alterare la scatola dove solitamente ripongo i Copic.
Si tratta di una scatola di latta che conteneva un pezzo d Parmigiano Reggiano . E' quindi molto capiente ed ha la misura giusta-giusta per contenere i miei Copic.
Ho iniziato misurando il coperchio e i 4 lati della scatola che avrei poi rivestito con la carta.Per quanto riguarda le misure dei rivestimenti per i lati della scatola vi consiglio di prenderle a scatola chiusa con il coperchio montato. Questo perchè così non rischiate di rivestire anche la parte che poi resterebbe nascosta sotto al coperchio. Sarebbe inutile , oltre che a rischio di rovina!
Mi sono resa conto subito che un foglio solo non sarebbe stato sufficiente, e quindi ho scelto 2 fogli di pattern della stessa collezione OA Farmhouse - Woodland Park - Minnow Creek e OA Farmhouse - Woodland Park - Magpie Field e le ho utilizzate, alternando le fantasie per ricoprire interamente la mia scatola.
Una volta ritagliate le carte, ho steso una generosa mano di colla GLUE TACKY 8 oz diluita con un pochino di acqua su tutta la superficie della scatola, facendo bene attenzione ad applicarla molto bene negli angoli e nei bordi laterali.
Ho incollato quindi le carte pattern.
Ho ripetuto lo stesso procedimento anche per il coperchio che in effetti è stato il passaggio più delicato. Nel caso del coperchio ho applicato la carta anche su tutto il bordino laterale, anche se poi resterà
completamente ricoperta da un Washi Tape in tinta che ho applicato come ultimo abbellimento.
Mentre aspettavo che la scatola asciugasse, ho stampato una Poupette di Manuela -Nina per l'esattezza, con il TS Memento - Tuxedo Black e l'ho colorata con i Copic .Mi è piaciuto scegliere le tonalità del pennarelli in tinta con le carte che avevo utilizzato.
La sciarpa e gli stivali di Nina sono stampati sulla carta pattern ritagliata ed applicata con la tecnica del paper piecing.
Una volta terminata la colorazione ho ritagliato molto scrupolosamente anche la timbrata del personaggio ed ho applicato con il RA Studio Multi Medium Matte le due timbrate effettuate sulla pattern.
Permettetemi due-parole-due su questo prodotto. E' la prima volta che lo utilizzo e sono rimasta letteralmente incantata . E' un portento è praticamente una colla liquida (chiedo scusa per l'offesa..) super-super potente . Ha una consistensa liquida ma viscosa che non cola ed ha una "presa e tenuta " eccezionali! Penso che non l'abbandonerò più ;-).
Dopo aver terminato il rivestimento con la carta , la colorazione e il ritaglio del personaggio ho spruzzato un pò di TA Glimmer Mist - Gold su tutta la scatola . Ho lasciato asciugare bene ed ho poi stampato quà e là un pò di timbrate utilizzando il set di timbri Free Style sempre Manuela Jamet e il TS Versafine - Onyx Black.Ho infine personalizzato il coperchio con un paio di bandierine ritagliate con la fustella KA MetaliKs Fait Main ed ho aggiunto il titolo ritagliato dal Bazzil BluTG Mahè - Maxi Blocco Colori base con la fustella SZ Tim Holtz, Sizzlits strip Alphabet Die, Inside Out .
Volutamente non ho esagerato con troppi abbellimenti o decorazioni sulla scatola perchè e una scatola che utilizzo spesso e dunque è importante per me che risulti pratica e maneggevole.
Ecco dunque il risultato finale spero che vi piaccia e personalmente come buon proposito per il 2013 prometto di alterare di più materiali e attrezzature di utilizzo quotidiano!
Vi informo che a brevissimo torneranno disponibili nello shop tutti i favolosi timbri delle Poupette di Manuela !!Se vi siete perse Eloise la potete rivedere qui!
Ciao a presto
Sandra